Vuoi controllare la fame? Ecco due estratti naturali che ti aiutano

Vuoi controllare la fame? Ecco due estratti naturali che ti aiutano

La fame è un bisogno primario e, di per sé, è tutt’altro che una nemica per la nostra salute.

Degli alimenti, infatti, noi assimiliamo macronutrienti (carboidrati, proteine, lipidi) e micronutrienti (vitamine, minerali, flavonoidi, etc) e da entrambe le categorie traiamo numerosi benefici.

La fame “normale”, però, può diventare fame nervosa, compulsiva, o fame esagerata rispetto al fabbisogno energetico e diventare, quindi, causa indiretta di sovrappeso o di altri problemi.

La fame è anche l’ostacolo numero uno delle diete dimagranti: da un lato è fisiologica (l’organismo ci avverte che siamo in deficit energetico), dall’altro può ostacolare il raggiungimento del peso forma perché porta ad abbandonare il piano alimentare intrapreso.

Insomma, la fame può diventare un impulso potente che può sabotare i tuoi sforzi e minare il tuo benessere.

Fortunatamente, però, la natura offre soluzioni per aiutarci a riprendere il controllo dell’appetito. Vediamole!

Griffonia simplicifolia: l’alleata per l’umore e per controllare la fame

Originaria dell'Africa occidentale, la Griffonia simplicifolia è una pianta ricca di 5-HTP (5-idrossitriptofano), un amminoacido precursore della serotonina. 

La serotonina è un neurotrasmettitore che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'umore, del sonno e dell'appetito.

Bassi livelli di serotonina sono spesso correlati a disturbi del sonno, depressione, ansia, altri disturbi dell'umore, problemi digestivi e/o problemi di memoria.

L'aumento dei livelli di serotonina, quindi, può contribuire a migliorare il tono dell'umore e a ridurre l'ansia e lo stress.

La serotonina influenza anche il senso di sazietà, aiutando a controllare l'appetito e a ridurre la voglia di cibi ipercalorici.

I claim approvati dal Ministero della Salute per i prodotti contenenti i semi di Griffonia simplicifolia, come il nostro 5-HTP no-hunger plus, sono:

  • Normale tono dell'umore
  • Rilassamento (sonno) e benessere mentale
  • Controllo del senso di fame 

Gymnema silvestre: l’alleata naturale per il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi

La Gymnema silvestre è una pianta rampicante originaria dell’Asia. Infatti, cresce spontanea nelle foreste tropicali dell'India. 

Le sue foglie contengono l’acido gymnemico, una sostanza che interagisce con le papille gustative, riducendo la percezione del sapore dolce.

Numerosi studi sul ruolo della Gymnema silvestre nel trattamento dell’obesità e del diabete sono stati analizzati in una revisione sistematica del 2013 (https://scijournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/jsfa.6458), che conferma il suo ruolo di prevenzione dall’accumulo di trigliceridi nei muscoli e nel fegato e anche nella diminuzione dell’accumulo di acidi grassi circolanti.

Il Ministero della Salute, per ora, ha già approvato due claim su questa pianta:

  • regolazione del metabolismo dei carboidrati e dei lipidi 
  • controllo dell’appetito.

Griffonia e Gymnema: due estratti naturali per aiutarti a controllare la fame

Gli estratti di Griffonia simplicifolia e Gymnema silvestre sono, quindi, due aiuti naturali per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. 

Noi di DNA Solutions, sfruttando le proprietà di queste due piante, abbiamo creato due prodotti specifici che contengono anche altri estratti, per un'azione sinergica sul controllo della fame e sull'equilibrio del peso corporeo.

Scopri il 5-HTP No Hunger Plus e lo Slim Balance

Puoi assumere anche entrambi i prodotti per sfruttarne al massimo la sinergia di proprietà.

DISCLAIMER

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione

Tutti i commenti